Acne: i prodotti per lenirla e camuffarla

Cos’è l’acne e da cosa è causata

L’acne è causata da un’iperattività delle ghiandole sebacee. Il loro prodotto di secrezione, il sebo, se prodotto in quantità eccessiva si mischia alle cellule dello strato corneo ostruendo il follicolo pilifero e formando una sorta di tappo che si chiama comedone. Questo può essere aperto, quindi con il sebo esposto che, per ossidazione diventerà scuro, generando il famoso punto nero. o può essere chiuso, quindi ricoperto da uno strato di pelle, e genera il punto bianco.

In entrambi i casi, nel follicolo possono proliferare batteri che, infiammando il comedone, portano alla nascita del brufolo.

La produzione eccessiva di sebo è nella maggior parte dei casi legata all’attività degli ormoni che regolano il funzionamento delle ghiandole sebacee e sono causa dell’ipercheratinizzazione che porta alla formazione del comedone.

L’acne non si presenta solo durante la pubertà, compare anche in età adulta e può essere causata da reazioni di tipo allergico a prodotti cosmetici, da un’esposizione solare eccessiva, così come alcuni fattori esterni come lo stress, il fumo, l’occlusione e la non traspirazione della pelle.

Cosa fare e non fare

In primo luogo non bisognerebbe toccare il brufolo, peggiora solo la situazione rischiando di lasciare il viso colmo di cicatrici e macchie.

L’acne non va sottovalutata: una visita dermatologica sarà sempre utile.

Per quanto riguarda prodotti e trattamenti dermocosmetici il dermatologo o il farmacista sapranno consigliarti i prodotti per l’igiene o il trattamento più adatti alla tua pelle e al tuo problema.
Per quanto riguarda i trattamenti, bisogna privilegiare:
– prodotti delicati per non maltrattare la pelle;
– prodotti idratanti o emollienti per compensare la secchezza cutanea che si riscontra a seguito di certi trattamenti;
– prodotti non comedogeni per non aggiungere altri punti neri all’acne;
In genere, prodotti appositamente studiati per le pelli a tendenza acneica.