Acqua micellare: lo struccante delicato più amato dalle giovanissime

Se pensiamo al momento dello struccaggio, la maggior parte di noi lo associa a latte detergente e tonico. Sono stati loro infatti i prodotti più usati dell’ultimo secolo per la pulizia del viso. Negli ultimi anni però è spuntato sul mercato un prodotto originario della Francia, che ha una nascita ben più antica ma che solo di recente è diventato noto: l’acqua micellare.

Cosa è l’acqua micellare?

L’acqua micellare è un detergente a base acquosa con tensioattivi che aiutano a rimuovere sporco, cosmetici e impurità dalla pelle senza irritarla.

Cosa sono e come lavorano le micelle?

Le micelle sono dei tensioattivi non ionici che inglobano lo sporco sotto forma di goccioline. Sono infatti dei bastoncelli composti di un’estremità lipofila, affine ai lipidi e in grado di solubilizzarli, e un’estremità idrofila che riesce a muoversi nell’acqua e a rimuovere lo sporco inglobato.

Quante tipologie esistono?

Ad oggi esistono molte tipologie di detergenti micellari, oltre alle acque ci sono i gel, i bifasici, le mousse ecc Il concetto è sempre lo stesso.

Sono state realizzate anche alcune varianti in base alla tipologia di pelle, che contengono anche alcune sostanze atte a detergere una pelle ipersensibile, una normale e una impura.

Come scegliere quella più adatta?

Sicuramente in base alla tipologia di pelle, alle preferenze e in base al make up che si utilizza abitualmente. Quindi chi ha una pelle impura sceglierà l’acqua micellare realizzata ad hoc per quel tipo di pelle e così via.

Chi usa abitualmente un make up waterproof potrà usare l’acqua micellare bifase per gli occhi e una normale per il resto del viso. Chi preferisce texture differenti dall’acqua, può scegliere quelle in gel.

Come si usa l’acqua micellare?

Se ne versa una discreta quantità su un dischetto di cotone che si passerà delicatamente su viso, occhi e labbra fino a pulizia completata. È necessario quindi ripetere il passaggio finché il dischetto non resterà pulito dopo il contatto con la pelle. Può essere o meno necessario risciacquare.