L’eccessiva sudorazione è un problema evidente e perciò profondamente imbarazzante per chi ne soffre. Quando colpisce il corpo, si rischia di ritrovarsi con spiacevoli aloni sugli abiti, quando colpisce viso, cute e mani, si fa davvero difficoltà a relazionarsi e interfacciarsi con le persone, per l’evidente imbarazzo che, oltretutto, non fa che peggiorare la situazione.
Cos’è l’iperidrosi e cosa la causa?
L’iperidrosi è causata dall’iperattività delle ghiandole sudoripare, che sono presenti in tutto il nostro corpo per mantenere intatta la barriera che protegge la pelle e regolare l’omeostasi, quindi mantenere costante la temperatura corporea in caso di sbalzi esterni (meteo) o interni (febbre). In genere tendiamo a produrre da mezzo litro fino a ben otto litri di sudore al giorno, senza rendercene conto. Le ghiandole sudoripare svolgono una maggiore attività nella zona ascellare, nell’inguine, in mani e piedi. Ecco perché, quando c’è una superproduzione di sudore, in genere è concentrata in quelle zone. Oltre ad essere imbarazzante, questo disguido può portare anche a fastidiose irritazioni. Inoltre, essendo l’attività di queste ghiandole collegata a stimoli nervosi, l’emotività può causare o peggiorare la condizione.
Infatti, spesso accade che le persone abbiano questo problema in periodi di forte stress emotivo, che quindi compare e scompare in base al momento o anche alla situazione momentanea. Molti psicologi sostengono che, essendo il sudore parte della barriera che protegge la pelle, chi suda così tanto voglia mettere una barriera fra sé e il problema che lo affligge.
È possibile tenere sotto controllo l’eccessiva sudorazione?
Purtroppo a livello farmacologico non esistono misure risolutive, ma è possibile optare per alcuni accorgimenti:
- meglio evitare i tessuti sintetici
- lavarsi spesso, ma con saponi non aggressivi che potrebbero invece peggiorare la situazione
- non bloccare in alcun modo la sudorazione, che è comunque essenziale per la pelle
- utilizzare un deodorante adatto, da vaporizzare anche nelle zone limitrofe