Le vacanze si avvicinano, le valigie sono pronte per essere riempite: costumi, parei, ciabatte, sandali, asciugamani, protezione solare… non bisogna dimenticare di portare con sé anche i farmaci. Ma quali portare?
Perché è importante portare i farmaci in vacanza?
A volte si pensa che sia inutile, perché si stanno pochi giorni in vacanza e si tende a pensare che in poco tempo ci siano meno possibilità che accada qualcosa. Invece è proprio quando ci allontaniamo dal nostro habitat e dalle nostre routine che siamo più soggetti a interazioni col corpo e con la sua fisiologia, che possono portare a scompensi.
Quali farmaci è bene portare con sé?
- Antidolorifico;
- Antifebbre;
- Antidiarroico;
- Fermenti lattici;
- Antinausea;
- Antispastico per le coliche;
- Antibiotico;
- Termometro;
- Medicazione (cerotti, ghiaccio istantaneo, punto cerotto, disinfettante);
- Sedativo blando per il jet lag (fuso orario);
- Collirio lenitivo;
- Repellente per insetti e stick dopopuntura;
- Crema antistaminica per punture ed eritemi;
- Crema al cortisone;
- Creme solari.
MEMO BEAUTY
- Necessario per l’igiene orale (spazzolino e filo interdentale);
- Bagnodoccia con efficacia antibatterica;
- Shampoo;
- Salviette per l’igiene intima;
- Stick solare per zone sensibili e doposole.
PICCOLI ACCORGIMENTI
- Se la meta è calda ricordate di munirvi di sali minerali;
- Se si prevede di camminare molto e per molto tempo portate dei cerotti per vesciche;
- Se la zona di destinazione prevede particolari profilassi, es. malaria, provvedere per tempo.
IMPORTANTE
- Alcuni dei farmaci si acquistano liberamente, altri no. Medico e farmacista sapranno consigliarvi al meglio;
- Ricordate sempre i farmaci che usate abitualmente per le malattie croniche;
- Prima di partire bisogna fare tutte le vaccinazioni necessarie;
- In aereo, nel bagaglio a mano, si possono portare solo liquidi (schiuma da barba compresa) in recipienti di massimo 100 ml.
Dove posizionare i farmaci?
In una borsa facilmente riconoscibile anche a chi eventualmente dovrebbe poterla cercare per voi, meglio se nel bagaglio a mano se viaggiate in aereo.
Fate in modo che la borsa non subisca sbalzi termici, abbiate quindi cura di non lasciarla al caldo o al freddo.
Abbiamo dimenticato qualcosa? Scrivetecelo nei commenti!