Per usarli in modo corretto c’è il foglietto illustrativo, ma quando i farmaci scadono, sapete come devono essere smaltiti?
Perché è necessario uno smaltimento ad hoc?
Perché i farmaci dispersi nell’ambiente, soprattutto se a contatto con i rifiuti umidi, possono essere dannosi e tossici per l’ambiente. Infatti possono provocare seri danni non solo al suolo, ma anche al sottosuolo e alle falde acquifere, fino ad arrivare ai pozzi di acqua potabile e nei terreni agricoli.
Qual è il modo giusto di smaltire i farmaci scaduti?
Innanzitutto bisogna separare le parti:
- la confezione esterna ed il foglietto illustrativo vanno nel contenitore dedicato
- vanno quindi svuotati i blister, che essendo di plastica, andranno nel contenitore apposito
Infine, il medicinale in se va gettato seguendo le regole specifiche del comune dove si abita.
Le regole per lo smaltimento
Purtroppo non esiste una norma specifica in merito allo smaltimento dei farmaci scaduti in Italia.
Le regole per lo smaltimento infatti sono diversificate di regione in regione e a volte anche di comune in comune, quindi sarebbe buon senso informarsi in farmacia su queste modalità e seguirle.
Dove si trovano i punti di raccolta?
In genere i punti di raccolta sono posizionati presso le farmacie, ASL, strutture ospedaliere e altre sedi sanitarie.
Solo il personale autorizzato potrà svuotare il contenitore.
.