Pelle sensibile: come trattarla?

Di recente abbiamo parlato della pelle sensibile e di come gli oli detergenti possano essere utili nella sua detersione.

La pelle sensibile, infatti, può presentarsi come particolarmente reattiva al contatto e allo sfregamento, ai tensioattivi contenuti nei detergenti e alla temperatura dell’acqua.

Vediamo, quindi, quali sono i prodotti migliori per trattare la pelle sensibile.

Qual è il miglior detergente per la pelle sensibile?

Sarebbe meglio evitare i normali saponi e detergenti, e rivolgere la nostra attenzione verso quelli specificatamente studiati per pelli sensibili, che contengono tensioattivi molto più delicati. In caso di pelle ipersensibile meglio ancora chiedere in farmacia  olii detergenti, studiati per essere dermoaffini nella pulizia e quindi meno aggressivi. Anche una buona acqua micellare può essere ottimale per la fase di struccaggio.

Qual è il miglior tonico per la pelle sensibile?

Accertatevi subito che il tonico non contenga alcol, è assolutamente sconsigliato per una pelle sensibile. Controllate invece che sia addizionato con sostanze lenitive come la camomilla. Anche l’acqua termale può essere un validissimo alleato, soprattutto da utilizzare durante la giornata.

Qual è la miglior crema per la pelle sensibile?

Scegliete una crema giorno con filtro solare, che aiuti a proteggervi dal sole e dalle aggressioni esterne come smog, vento, metalli pesanti etc.

Per la notte fate affidamento su una crema lenitiva, che aiuti la pelle a rigenerarsi e placare lo stato infiammatorio che spesso la caratterizza. Scegliete una texture piacevole, morbida, che sia per voi e la vostra pelle una coccola.

In definitiva: si agli antiossidanti come la vitamina E, no all’acqua troppo calda o troppo fredda o troppo calcarea, sì al filtro spf, no agli esfolianti granulari e ai peeling chimici, troppo aggressivi. Anche per il make up, affidatevi a prodotti studiati per il vostro tipo di pelle dall’applicazione semplice, senza profumo o sostanze potenzialmente irritanti.

Chiedete sempre, quando possibile, di poter provare il prodotto prima di acquistarlo.

Il vostro farmacista è sempre disponibile per consigliarvi al meglio.