Raffreddore e influenza: ecco le differenze

Capita molto spesso di avere un banale raffreddore e di curarlo come se fosse un’influenza vera e propria o, al contrario, che si abbia l’influenza e la si curi come un raffreddore, sottovalutandola.

In entrambi i casi non si tratta nella maniera adeguata il disturbo che si ha.

Analogie e differenze tra influenza e raffreddore

Il raffreddore è causato dal virus del raffreddore, l’influenza dal virus influenzale. Si tratta di virus che provocano sintomi sia analoghi che differenti. La febbre, ad esempio, è tipica dell’influenza.

Come trattare influenza e raffreddore?

E’ bene trattare sempre i vari sintomi che si manifestano (naso chiuso, mal di gola, tosse, febbre),  per evitare complicazioni e quindi l’intervento di ulteriori farmaci come ad esempio antibiotici.

Nel caso dell’influenza importante è la prevenzione, da attuare con il vaccino. Oltre al trattamento dei singoli sintomi è bene mantenersi a riposo, anche per non diffondere il virus ad altre persone, magari soggetti a rischio.

In qualsiasi caso medico e farmacista sapranno consigliarvi al meglio.